Conoscere la legge catalana sull'uguaglianza effettiva tra donne e uomini

Pubblicazione sulla Legge 17/2015, del 21 luglio, sull'effettiva parità tra donne e uomini in Catalogna.

Legge 17/2015, del 21 luglio, sull'effettiva parità tra donne e uomini è un regolamento fondamentale per promuovere l’uguaglianza di genere in Catalogna. Ecco una panoramica di questa legge:

  1. Obiettivo e ambito di applicazione:
    • La Legge mira a stabilire l’uguaglianza tra donne e uomini come valore fondamentale per la democrazia.
    • Si applica a tutti gli ambiti della vita, compresa la sfera pubblica e quella privata.
  2. Trasversalità della prospettiva di genere:
    • L'articolo 3 della legge stabilisce che i poteri pubblici devono applicare la prospettiva di genere e la prospettiva delle donne nelle azioni, a tutti i livelli e in tutte le fasi.
    • Questo approccio è noto come a trasversalità della prospettiva di genere ed è essenziale per garantire che le politiche e le azioni tengano conto delle disuguaglianze di genere.
  3. Aree di azione:
    • La legge affronta questioni quali la conciliazione tra lavoro e vita familiare, la prevenzione della violenza di genere, la parità retributiva e l’accesso a posizioni manageriali.
    • Promuove inoltre la pari partecipazione delle donne e degli uomini al processo decisionale.
  4. Distintivo catalano di eccellenza imprenditoriale in materia di uguaglianza:
    • La legge stabilisce l Distintivo catalano di eccellenza imprenditoriale in termini di effettiva parità tra donne e uomini sul lavoro.
    • Questo badge riconosce le aziende che promuovono politiche di uguaglianza.

In sintesi, la Legge 17/2015 mira a garantire l’uguaglianza reale ed effettiva tra donne e uomini in Catalogna, promuovendo la trasversalità della prospettiva di genere in tutti gli ambiti della società..

Condividi questo contenuto: